I generatori di azoto sono indispensabili in settori che spaziano dal confezionamento alimentare (per preservare la freschezza) all'elettronica (per prevenire l'ossidazione dei componenti) fino all'industria farmaceutica (per mantenere ambienti sterili). Tuttavia, l'alta pressione durante il loro funzionamento è un problema diffuso che richiede un intervento tempestivo. Oltre a interrompere i programmi di produzione, l'alta pressione prolungata comporta gravi rischi: può deformare o rompere componenti critici come i serbatoi d'aria in acciaio inossidabile, causare il malfunzionamento dei manometri e persino causare perdite esplosive se viene superata la tolleranza di pressione del sistema. Questi problemi non solo comportano costosi tempi di fermo – con alcune fabbriche che perdono migliaia di dollari all'ora di produzione interrotta – ma aumentano anche i rischi per la sicurezza dei lavoratori in loco, che possono essere esposti al rischio di infortuni legati alle attrezzature.

foto 1

Diversi fattori chiave contribuiscono all'elevata pressione nei generatori di azoto. In primo luogo, i filtri intasati sono uno dei principali responsabili: i prefiltri (progettati per intrappolare polvere e detriti) spesso si ostruiscono nel tempo a causa delle particelle sospese nell'aria, mentre i filtri a carbone (utilizzati per rimuovere i vapori d'olio) possono saturarsi di grasso, limitando il flusso d'aria e costringendo il sistema ad accumulare una pressione eccessiva. In secondo luogo, una valvola di sicurezza malfunzionante, la "valvola di sicurezza" del sistema, può bloccarsi a causa dell'accumulo di sporco o dell'usura dovuta all'uso prolungato, non riuscendo a rilasciare la pressione quando supera la soglia impostata. In terzo luogo, impostazioni di carico errate creano uno squilibrio: se la produzione di azoto del generatore è impostata a un livello inferiore rispetto alla sua effettiva portata di produzione di gas, l'azoto inutilizzato si accumula nel serbatoio di stoccaggio, aumentando la pressione interna. Inoltre, perdite nascoste nella tubazione del gas (come piccole crepe nei giunti) possono indurre il generatore a produrre azoto in eccesso per soddisfare la domanda percepita, causando indirettamente improvvisi picchi di pressione.

foto 2

Per affrontare efficacemente l'alta pressione, seguire una procedura di risoluzione dei problemi passo dopo passo, rispettando i protocolli di sicurezza (ad esempio, indossando guanti e occhiali protettivi). Iniziare controllando i filtri: spegnere il generatore, scollegare l'alloggiamento del filtro e ispezionare ciascun filtro: i prefiltri con visibili accumuli di polvere o scolorimento devono essere sostituiti immediatamente, mentre i filtri a carbone saturi emetteranno un leggero odore d'olio e richiederanno la sostituzione con ricambi compatibili. Successivamente, testare la valvola di sicurezza: individuare la valvola (solitamente contrassegnata con un'etichetta "rilascio pressione"), tirare delicatamente la leva di rilascio manuale e attendere un sibilo costante di gas in uscita; se il flusso d'aria è debole o irregolare, pulire i componenti interni della valvola con un solvente non corrosivo (come l'alcol isopropilico) o sostituirla se sono presenti segni di ruggine o danni. Quindi, verificare le impostazioni di carico incrociando le letture del pannello di controllo del generatore con il manuale utente: regolare la portata in uscita in base all'effettiva richiesta di azoto della linea di produzione, assicurandosi che non rimanga intrappolato gas in eccesso. Infine, ispezionare l'intera conduttura del gas per individuare eventuali perdite: applicare una soluzione di acqua saponata su tutti i giunti, le valvole e i connettori; eventuali bolle che si formano indicano una perdita, che deve essere sigillata utilizzando guarnizioni resistenti al calore (per le aree ad alta temperatura) o nastro in Teflon (per i collegamenti filettati).

Oltre alla risoluzione dei problemi, una manutenzione preventiva regolare è fondamentale per evitare problemi di alta pressione. Eseguire controlli mensili di tutti i filtri per individuare tempestivamente eventuali intasamenti, ispezionare trimestralmente la valvola di sicurezza per garantirne il corretto funzionamento e programmare test semestrali di tenuta delle tubazioni. Combinando una manutenzione proattiva con una risoluzione tempestiva dei problemi, è possibile mantenere il generatore di azoto in funzione in modo sicuro, efficiente e senza interruzioni dovute all'alta pressione.

Se desideri avere maggiori informazioni, contattaci liberamente:

Contatto:Miranda Wei

Email:miranda.wei@hzazbel.com

Cellulare/WhatsApp/Chat: +86-13282810265

WhatsApp: +86 157 8166 4197

 

插入的链接:https://www.hznuzhuo.com/nuzhuo-nitrogen-gas-making-generator-cheap-price-nitrogen-generating-machine-small-nitrogen-plant-product/


Data di pubblicazione: 12 settembre 2025