HANGZHOU NUZHUO TECHNOLOGY GROUP CO.,LTD.

L'azoto liquido, con formula chimica N₂, è un liquido incolore, inodore e atossico ottenuto dalla liquefazione dell'azoto attraverso un processo di raffreddamento profondo. È ampiamente utilizzato nella ricerca scientifica, in medicina, nell'industria e nel congelamento degli alimenti grazie alla sua temperatura estremamente bassa e alle sue molteplici applicazioni. Come si forma l'azoto liquido? Questo articolo fornirà una risposta dettagliata a questa domanda da diversi punti di vista: l'estrazione dell'azoto, il metodo di separazione dell'aria tramite raffreddamento profondo, il processo di produzione dell'azoto liquido e le sue applicazioni pratiche.

foto 1

Estrazione di azoto

La produzione di azoto liquido richiede il primo passaggio per ottenere azoto puro. L'azoto è il componente principale dell'atmosfera terrestre e rappresenta il 78% del volume d'aria. L'estrazione dell'azoto viene in genere effettuata utilizzando la tecnologia di separazione profonda ad aria fredda o i metodi di adsorbimento a pressione oscillante (PSA). La separazione profonda ad aria fredda è il metodo industriale più comunemente utilizzato. Comprimendo e raffreddando l'aria, separa ossigeno, azoto e altri componenti gassosi a diverse temperature. Il metodo di adsorbimento a pressione oscillante sfrutta le diverse proprietà di adsorbimento degli adsorbenti per diversi gas, ottenendo azoto ad elevata purezza attraverso un ciclo di adsorbimento e desorbimento. Questi metodi garantiscono la purezza e la qualità dell'azoto come materia prima per il processo di produzione di azoto liquido.

Metodo di separazione ad aria fredda profonda

Il metodo di separazione ad aria fredda profonda è uno dei passaggi chiave nella produzione di azoto liquido. Questo metodo sfrutta i diversi punti di ebollizione dei gas presenti nell'aria per liquefare ed evaporare gradualmente azoto, ossigeno e altri componenti gassosi. Il punto di ebollizione dell'azoto è -195,8 °C, mentre quello dell'ossigeno è -183 °C. Abbassando gradualmente la temperatura, l'ossigeno viene prima liquefatto e separato dagli altri gas, lasciando la parte rimanente sotto forma di azoto di purezza superiore. Successivamente, questo azoto viene ulteriormente raffreddato al di sotto del suo punto di ebollizione per liquefarsi in azoto liquido, che è il principio fondamentale della formazione dell'azoto liquido.

Il processo di produzione dell'azoto liquido

Il processo di produzione di azoto liquido prevede diverse fasi principali: in primo luogo, l'aria viene compressa e purificata per rimuovere impurità come acqua e anidride carbonica; in secondo luogo, l'aria viene preraffreddata, solitamente a circa -100 °C, per migliorare l'efficienza di separazione; in seguito, viene eseguita una separazione a freddo profonda, raffreddando gradualmente il gas fino alla temperatura di liquefazione dell'azoto per ottenere azoto liquido gassoso. In questo processo, gli scambiatori di calore e le torri di frazionamento svolgono un ruolo cruciale nel garantire l'efficace separazione dei diversi componenti alle temperature appropriate. Infine, l'azoto liquido gassoso viene conservato in contenitori isolati appositamente progettati per mantenerne la temperatura estremamente bassa ed evitare perdite per vaporizzazione.

Sfide tecniche nella formazione dell'azoto liquido

La formazione di azoto liquido richiede il superamento di diverse sfide tecniche. La prima è il mantenimento di un ambiente a bassa temperatura, poiché il punto di ebollizione dell'azoto liquido è estremamente basso. Durante il processo di liquefazione, è necessario mantenere una temperatura inferiore a -195,8 °C, il che richiede apparecchiature di refrigerazione e materiali isolanti ad alte prestazioni. In secondo luogo, durante il processo di raffreddamento profondo, è necessario evitare un'eccessiva condensazione dell'ossigeno, poiché l'ossigeno liquido ha forti proprietà ossidanti e rappresenta potenziali rischi per la sicurezza. Pertanto, durante la progettazione, il processo di separazione azoto-ossigeno deve essere controllato con precisione e devono essere utilizzati materiali appropriati per garantire la sicurezza e la stabilità del sistema. Inoltre, il trasporto e lo stoccaggio dell'azoto liquido richiedono contenitori Dewar appositamente progettati per prevenire l'aumento di temperatura e la perdita di azoto liquido per vaporizzazione.

Applicazioni reali dell'azoto liquido

Le proprietà a bassa temperatura dell'azoto liquido lo rendono ampiamente applicabile in vari campi. In medicina, l'azoto liquido viene utilizzato in criochirurgia e nella conservazione dei tessuti, come il congelamento di lesioni cutanee e la conservazione di campioni biologici. Nell'industria alimentare, l'azoto liquido viene utilizzato per il congelamento rapido degli alimenti, poiché il suo ambiente a temperatura ultra-bassa può congelare rapidamente gli alimenti, riducendo il danno alla struttura cellulare e mantenendo così il sapore e il valore nutrizionale originali. Nel campo della ricerca, l'azoto liquido è ampiamente utilizzato nella ricerca sulla superconduttività, negli esperimenti di fisica a bassa temperatura, ecc., fornendo un ambiente sperimentale a temperatura estremamente bassa. Inoltre, nella produzione industriale, l'azoto liquido viene utilizzato nella lavorazione dei metalli, nel trattamento termico e come gas inerte per prevenire determinate reazioni chimiche. Conclusione

Il processo di formazione dell'azoto liquido è un processo fisico complesso, ottenuto principalmente attraverso metodi di separazione ad aria fredda profonda e tecnologie di liquefazione. La proprietà di resistenza alle basse temperature dell'azoto liquido gli consente di svolgere un ruolo significativo in vari settori come l'industria, la medicina e la ricerca. Dall'estrazione dell'azoto gassoso alla liquefazione a freddo profonda e infine alla sua applicazione, ogni fase dimostra la potenza delle tecnologie avanzate di refrigerazione e separazione. Nelle operazioni pratiche, i tecnici devono anche ottimizzare costantemente il processo produttivo per ridurre il consumo energetico e migliorare l'efficienza della produzione di azoto liquido.

foto 2

Siamo produttori ed esportatori di unità di separazione dell'aria. Per saperne di più su di noi:

Persona di contatto: Anna

Tel./Whatsapp/Wechat:+86-18758589723

Email :anna.chou@hznuzhuo.com 


Data di pubblicazione: 01-09-2025